Con la nostra esperienza in pavimentazione e giardinaggio, ci assicuriamo che ogni dettaglio venga gestito in modo efficiente. Le nostre soluzioni personalizzate sono progettate per superare le aspettative e creare spazi funzionali.
I bambini possono iniziare a praticare judo a partire dai 4 anni. A questa età ci concentriamo sulle abilità motorie di base, l'equilibrio e la disciplina tramite attività divertenti.
Il judo migliora la forma fisica, la coordinazione, la fiducia in sé stessi, la disciplina e il rispetto per gli altri. Insegna anche tecniche di autodifesa in un ambiente sicuro.
È necessario un judogi, composto da giacca, pantaloni e cintura. I principianti possono iniziare con abbigliamento sportivo comodo.
Il judo utilizza un sistema di cinture colorate per indicare i progressi. Si inizia con la cintura bianca e si prosegue con gialla, arancione, verde, blu, marrone e infine nera.
Sì, il judo insegna tecniche di autodifesa efficaci, inclusi proiezioni, immobilizzazioni e tecniche di controllo, con enfasi sulla sicurezza.
La partecipazione ai tornei è facoltativa. Aiuta a migliorare le abilità e la fiducia, ma la decisione spetta allo studente.
Sì, il judo è sicuro se praticato correttamente. Gli istruttori si concentrano su tecniche corrette e regole di sicurezza.
Per i principianti, 1-2 sessioni a settimana sono l'ideale. Gli atleti avanzati possono allenarsi 3-4 volte a settimana.